 |
Un'immagine dell'U513 affondato nelle acque del Brasile |
I resti di un sottomarino nazista U513 affondato durante la Seconda Guerra Mondiale da un caccia statunitense sono stati rintracciati a 75 metri di profondità lungo il litorale dello Stato di Santa Catarina, nel sud del Brasile. La scoperta è stata effettuata da oceanografi e archeologi dell'Università Vale do Itajaì e da specialisti dell'Istituto Kat Schurman, che avevano dato il via alle ricerche due anni fa. Il sottomarino, che in precedenza aveva affondato una nave mercantile brasiliana, fu colpito il 19 luglio del 1943 da un aereo Martin PBM della Marina Usa, con un bilancio di 46 morti tra gli uomini che si trovavano a bordo, mentre solo sette di essi riuscirono a salvarsi, tra i quali il comandante, Friedrich Guggenberg, un eroe di guerra nazista che aveva avuto una onorificenza dallo stesso Adolf Hitler.
 |
Friedrich Guggenberg |
|
Le ricerche sono state portate avanti utilizzando un veliero di proprietà dell'Istituto Kat Schurman. «Per ora possiamo solo confermare che il sottomarino è stato scoperto ieri notte, come ci ha informato via satellite Wilfredo Schurman che dirige le ricerche», ha detto l'oceanografo brasiliano Rafael Medeiros. Lo specialista dell'Università Vale do Itajaì ha aggiunto che «durante la Seconda Guerra Mondiale nelle acque brasiliane sono affondati almeno 11 sottomarini tedeschi, e questo è il primo che viene rintracciato».
Bellissimo complimenti !
RispondiEliminaConoscete il sito http://www.viaggilastminute.altervista.org ? io lo trovo davvero semplice e completo come sito di comparazione prezzi viaggi on line
viaggilastminute.altervista.org